Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
FISCALITA' DELL'ECONOMIA DIGITALE TRA ITALIA E SPAGNA (LA)
Autore: DI PIETRO, SATIN
Categoria: Fisco e Contabilità
Editore: CEDAM
Cod. Editore:
ISBN: 9788813376444
Pubblicazione: Luglio 2021
Pagine: 300
Prezzo: € 34,00
Descrizione
Un impegno consapevole, quello di organizzare e pubblicare le esperienze tributarie di Italia e Spagna di fronte a quell'economia digitale che è diventata un fenomeno economico senza confini in Europa. Una scelta che ha consentito di ricostruire e comparare le scelte tributarie di entrambi i Paesi. Una conferma di quanto l'economia digitale si diffonda sugli interi ordinamenti nazionali e di quanto le scelte nazionali cerchino di trovare soluzioni efficaci. Di qui, quindi, l'utilità di una comparazione che si diffonda nei diversi settori tributari e coinvolga imposte indirette e dirette. La sola che possa offrire soluzioni compatibili per le future scelte nazionali e che consenta di trovare principi comuni anche al di là delle divergenze delle discipline adottate. Merito della felice combinazione del contributo di accademici e di esperienze professionali. Infatti, la comparazione nazionale valorizza l'apporto scientifico di tante Università come quella di Siviglia e della Sapienza, quella di Castilla-La Mancha e di Verona, quella di Almeria e di Cassino. Il confronto per il diritto europeo combina le esperienze di prestigiosi studi professionali spagnoli quali Garrigues e Uría Menéndez e della Commissione europea. Tutti contribuiscono a definire un quadro nuovo per la comparazione della fiscalità dell'economia digitale in Europa. È un quadro ricco per la documentazione e le esperienze accademiche e professionali; un quadro originale per contributi e metodo.
Dello stesso Autore
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB