Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI IN MATERIA DI URBANISTICA ED EDILIZIA
Autore: FERRARA, FERRARI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: CEDAM
Cod. Editore:
ISBN: 9788813389376
Pubblicazione: Maggio 2025
Pagine: 1434
Prezzo: € 130,00
Descrizione
Il Commentario breve alle leggi in materia di edilizia e urbanistica offre il commento a: - Legge urbanistica - Testo unico dell'edilizia - Testo unico dell'espropriazione - Codice dei contratti pubblici - Codice dell'ambiente - Codice dei beni culturali e paesaggistici. Il codice è aggiornato a d.l. Salva Casa. La nuova edizione è caratterizzata dalle molte e nuove disposizioni normative introdotte nel contesto emergenziale degli anni della pandemia o suggerite dall'attuazione del PNRR, da esigenze di semplificazione, da politiche della casa, dell'energia ecc. di volta in volta emerse, senza un apparente disegno unitario. Con lo stile dei codici commentati Breviairia Iuris, gli Autori illustrano la frastagliata normativa, fornendo un quadro completo dei problemi concernenti l''interpretazione delle norme e delle soluzioni offerte dagli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina, grazie a commenti in equilibrio tra inquadramento sistematico degli istituti, principi generali della materia, taglio sintetico ed operativo necessario agli operatori pubblici e privati che operano nel settore. In molti casi i commenti hanno compenetrato l''interpretazione del diritto statale con il diritto regionale ed evidenziato la varietà degli orientamenti giurisprudenziali su base strettamente territoriale (pronunce TAR), mostrandosi di particolare utilità per il contenzioso con gli Enti locali. In particolare, questo Commentario si distingue per: l''inquadramento sistematico di ciascuna fonte, necessario per ricondurre ad unità un corpus normativo frammentario il commento alle norme statali, declinato alla luce delle diverse Leggi regionali, che in materia di territorio, costruzioni ecc. hanno maggior rilevanza per l''operatore un vasto apparato di giurisprudenza (Corte cost., Cassazione, Consiglio di Stato e Tar) rinvii mirati tra commenti per guidare il lettore verso l''approfondimento Tra le principali novità: 1. Nel Procedimento amministrativo, le novità su attività consultiva, effetti del silenzio e dell''inerzia nei rapporti tra amministrazioni pubbliche e silenzio assenso. 2. Nel Testo unico dell'edilizia, le modifiche introdotte dal d.l. Salva Casa (d.l. 29-5-2024, n. 69, convertito con modif. dalla l. 24-7-2024, n. 105) in tema di difformità parziali, disciplina dei cambi di destinazione d'uso, nuovo accertamento di conformità in sanatoria, agibilità degli immobili esistenti. 3. Nel Codice dei contratti pubblici, le recenti novità del correttivo (D.LGS. 31 dicembre 2024, n. 209) che hanno modificato le procedure per la localizzazione e approvazione delle opere, i livelli e la verifica di progettazione. 4. Nel codice ambiente (Procedure per la valutazione VAS, VIA, IPPC e valutazioni ambientali interregionali e transfrontaliere, artt. da 11 a 32 bis) la decretazione d''urgenza entrata in vigore tra il 2021 ed il 2024 Chiudono il commentario: un dettagliato indice sommario, con la rubrica dell''articolo e il rinvio al n. di pagina dove inizia il commento alla norma un prezioso indice analitico, con rinvio alla fonte normativa e al n. articolo, consente collegamenti tra argomenti affini, trattati in fonti diverse
Dello stesso Autore
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788892138162
Pagine : 98
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Maggio 2021
Cod.Barre: 9788832706697
Pagine : 2446
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Maggio 2021
Cod.Barre: 9788891632609
Pagine : 351
Categoria: Varia
Ediz.: Luglio 2021
Cod.Barre: 9788892139442
Pagine : 291
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Settembre 2021
Cod.Barre: 9788832707809
Pagine : 459
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB