PREREQUISITI DI MATEMATICA
Autore: CAMBINI, MARTEIN
Categoria: Azienda
Editore: CEDAM
Cod. Editore:
ISBN: 9788813389581
Pubblicazione: Giugno 2025
Pagine: 243
Prezzo: € 20,00
Descrizione
I contenuti del primo corso universitario di matematica presuppongono una conoscenza puntuale di alcuni argomenti che sono generalmente svolti nel primo triennio delle scuole secondarie.
In realtà, a seconda degli indirizzi e dei percorsi scelti nelle scuole di provenienza, le matricole si presentano con una preparazione fortemente disomogenea e, in alcuni casi, non adeguata per intraprendere gli studi universitari trovandosi così in forte difficoltà ad affrontare il loro primo corso di matematica.
Con l'intento di creare uno strumento didattico efficace che possa aiutare lo studente nel raggiungimento delle varie competenze, in questo testo, che si presenta in una edizione completamente rinnovata, vengono trattati i principali argomenti ritenuti del tutto acquisiti in un corso universitario di matematica, argomenti che sono esposti tralasciando i dettagli ma approfondendo i concetti e privilegiando la logica espositiva rispetto al puro tecnicismo. È opinione degli autori che una buona comprensione e assimilazione di un argomento di matematica debba necessariamente passare attraverso lo svolgimento accurato di appropriati esercizi; per raggiungere questo obiettivo vengono presentati numerosi esempi che sono svolti in modo da abituare lo studente ad uno studio ragionato e consapevole, indispensabile al raggiungimento di una formazione che sarà di indubbia utilità nell'affrontare anche altre discipline.
Gli argomenti trattati possono essere così classificati:
elementi di teoria degli insiemi e di logica matematica (capitolo 1);
percentuali e probabilità (capitolo 2);
equazioni e disequazioni di primo e secondo grado (capitoli 3 e 4);
polinomi e radicali (capitoli 5 e 6);
potenze e logaritmi (capitoli 7 e 8);
elementi di geometria analitica (capitolo 9);
introduzione alle funzioni (capitolo 10).
Ogni argomento è corredato da numerosi esempi ed esercizi tramite i quali gli studenti possono accertare la loro preparazione confrontandosi anche con le soluzioni fornite.
Alla fine di ogni capitolo è proposto un Test di autovalutazione che ha lo scopo di permettere allo studente di valutare il grado di preparazione raggiunto; nel caso in cui il numero
di risposte corrette fosse inferiore al 50% si consiglia vivamente allo studente di soffermarsi di nuovo sui contenuti del capitolo in esame per poi cimentarsi nuovamente nel Test.

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Agosto 2021
Cod.Barre: 9788892140349
Pagine : 426
Categoria: Azienda
|
|
|
Ediz.: Luglio 2025
Cod.Barre: 9791221114942
Pagine : 410
Categoria: Azienda
|