COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO DELL'OPERA PUBBLICA
Autore: PASSANTE
Categoria: Ingegneria e Tecnica
Editore: GRAFILL S.R.L.
Cod. Editore:
ISBN: 9788827705070
Pubblicazione: Settembre 2025
Pagine: 295
Prezzo: € 49,00
Descrizione
Nell'ambito dei contratti pubblici stipulati tra la stazione appaltante e l'impresa aggiudicataria, il collaudo assume un ruolo di particolare rilevanza, poiché rappresenta il momento formale in cui viene certificata la conformità dei lavori eseguiti rispetto alle caratteristiche tecniche, economiche e qualitative stabilite negli elaborati progettuali e nelle pattuizioni contrattuali. Si tratta di una verifica essenziale per attestare che l'opera realizzata sia rispondente agli standard richiesti, sia sotto il profilo della funzionalità che della sicurezza. Trattandosi della fase conclusiva dell'intero iter realizzativo dell'opera pubblica, il collaudo costituisce un passaggio obbligato e imprescindibile per consentire l'accettazione formale e la presa in consegna dell'intervento da parte dell'amministrazione appaltante, segnando così il completamento del processo esecutivo.
Con l'entrata in vigore del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n.?362023) e, successivamente, con le modifiche introdotte dal D.Lgs. n.?2092024 (Decreto Correttivo) e dal D.L. n.?732025 (Decreto Infrastrutture) convertito dalla Legge n.?1052025, sono stati apportati numerosi aggiornamenti al quadro normativo, che hanno interessato anche la fase esecutiva dei lavori e il collaudo, in particolare per quanto riguarda la nomina del collaudatore, le cause di incompatibilità e i relativi compensi.
Questa settima edizione del volume intende fornire al collaudatore e agli operatori del settore dei lavori pubblici una guida pratica e completa sul tema del collaudo generale e dei collaudi specialistici, alla luce del rinnovato quadro normativo, che fa essenzialmente riferimento ai 232 articoli e ai 41 Allegati del Codice.
Il testo approfondisce i profili di responsabilità del collaudatore e i suoi rapporti con gli altri soggetti coinvolti nella realizzazione dell'opera, dedicando specifici capitoli al collaudo statico, al collaudo tecnico-funzionale e alle relative verifiche e prove che il collaudatore può disporre nell'ambito della discrezionalità del proprio incarico. Ampio spazio è inoltre riservato ai casi particolari, quali la risoluzione del contratto, il recesso dell'esecutore o della stazione appaltante, e le richieste di maggiori compensi da parte dell'appaltatore, spesso formalizzate attraverso l'iscrizione di riserve.
La WebApp inclusa gestisce i seguenti contenuti:
Modulistica relativa alle diverse fasi dell'opera pubblica.
Speciale Codice Appalti (a cura della redazione di www.lavoripubblici.it): banca dati di normativa e giurisprudenza sempre aggiornata.
Glossario dei termini più ricorrenti.
FAQ (risposte alle domande più frequenti).

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Gennaio 2024
Cod.Barre: 9788827704387
Pagine : 319
Categoria: Ingegneria e Tecnica
|
|
|
Ediz.: Maggio 2025
Cod.Barre: 9788827704950
Pagine : 311
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|