Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
ESISTE UNA SOLA PALLAVOLO. ANALISI DELLE TECNICHE E DEI SISTEMI DI GIOCO
Autore: PIERAGNOLI
Categoria: Sport
Editore: CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9788860287489
Pubblicazione: Maggio 2025
Pagine: 247
Prezzo: € 26,00
Descrizione
Esiste una sola pallavolo - Allenare con metodo tra teoria e pratica Il libro Esiste una sola pallavolo, scritto da Luca Pieragnoli con la collaborazione di Luca Parlatini, è un''opera tecnica e formativa dedicata ad allenatori, tecnici sportivi, preparatori e appassionati di pallavolo. Nasce come progetto di approfondimento del gioco della pallavolo moderna, unendo in modo efficace teoria, pratica e strategia. Attraverso l'analisi dei principi fondamentali della pallavolo, il testo propone un approccio metodologico chiaro e applicabile in campo, con particolare attenzione alla crescita tecnica e tattica degli atleti. Il focus è sullo sviluppo dei sistemi di gioco side-out e break-point, elementi chiave per costruire una pallavolo efficace, dinamica e centrata sul gioco reale. Il volume, primo di una serie, è dedicato in particolare alla pallavolo femminile e si articola in tre macro-sezioni: Fondamenti del gioco e metodologia di allenamento - Vengono esaminati i concetti alla base della pallavolo, con un'attenzione specifica al settore giovanile. Gli autori propongono un metodo che mette il gioco al centro, affrontando criticità comuni come l'incertezza decisionale e la mancanza di dinamismo. Fase di side-out - L'analisi si concentra sulla ricezione e sull'organizzazione del gioco offensivo, valorizzando il ruolo strategico della palleggiatrice. Tecnica e scelta tattica si integrano nella costruzione del punto e nell'esecuzione dell'attacco. Fase di break-point - Battuta, muro, difesa e contrattacco sono affrontati con un approccio sistemico, analizzando la correlazione tra le fasi e i comportamenti individuali e collettivi del gioco di transizione.
Dello stesso Autore
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB