INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA ETICA E DIRITTI
Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell''Unione europea
Autore: RUFFOLO, RICCIO, URICCHIO
Categoria: Varia
Editore: CACUCCI EDITORE SAS
Cod. Editore:
ISBN: 9788866119685
Pubblicazione: Gennaio 2021
Pagine: 746
Prezzo: € 60,00
Descrizione
Il volume dal titolo Intelligenza Artificiale tra etica e diritti Prime riflessioni a seguito del libro bianco dell'Unione europea, pubblicato nella collana Cacucci Dipartimento Jonico, e curato dal Presidente Anvur Prof. Antonio Felice Uricchio, e dai professori Ugo Ruffolo dell'Università di Bologna e di Giuseppe Riccio dell'Università Federico II di Napoli, nasce da un primo paper in risposta ad una call europea del maggio 2020 avente ad oggetto il Libro Bianco UE sull'Intelligenza artificiale. Esso si alimenta del confronto tra studiosi di varie discipline e di professionisti all'interno dell'associazione GP4AI (Global Profressionals for Artificial Intelligence), presieduta dall'avv. Claudio Caldarola. Numerosi gli autori appartenenti al mondo accademico italiano ed estero, afferenti all'Università di Bari, Napoli, Roma, Milano, della Calabria, Svizzero, e Derrick de Kerchove, Valerie Morignat, Mario Caligiuri, Emanuele Carpanzano, Roberto Bellotti, Giuseppe Pirlo, Ezio Ranieri, Fabrizio Pompilio.
Il volume diviso in quattro parti, con una parte finale dedicata alle esperienze in atto, affronta da diverse prospettive il fenomeno dell'Intelligenza artificiale con riguardo ai diversi comparti, sia pubblici che privati con analisi scientificamente rigorosa ma al tempo stesso fruibile anche dai non addetti ai lavori. Partendo dagli indirizzi del Parlamento europeo e quindi dal Libro Bianco, gli Autori promuovono studi integrati, provando a superare le costrittive barriere dei troppo parcellizzati settori scientifici e disciplinari, attraverso una efficace interazione tra le scienze coinvolte.
La prima parte è esclusivamente dedicata ai temi etici, seguita da una seconda, terza e quarta parte in cui si analizzano gli aspetti giuridici e fiscali con uno sguardo al quadro regolatorio ancora incompleto.
I saggi rilevano l'esigenza di dare concretezza agli intenti del 1 Libro Bianco, creando un ecosistema efficiente in cui l'IA e le sue applicazioni siano regolate, offrendo soluzioni in materia di etica, sicurezza, privacy, trasparenza, rendicontabilità, istruzione, uguaglianza, inclusività, governance e democrazia, guerra, e, last but not least, lavoro.

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788866119807
Pagine : 388
Categoria: Varia
|
|
|
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9791259650061
Pagine : 636
Categoria: Varia
|
|
|
Ediz.: Giugno 2021
Cod.Barre: 9788892138957
Pagine : 469
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Giugno 2022
Cod.Barre: 9788821779602
Pagine : 1046
Categoria: Fisco e Contabilità
|
|
|
Ediz.: Settembre 2022
Cod.Barre: 9791259651136
Pagine : 523
Categoria: Universita
|