Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
CONCORSO DIRIGENTE SCOLASTICO - MANUALE COMPLETO
Autore: PEPE, PRONTERA
Categoria: Concorsi
Editore: SIMONE S.R.L.
Cod. Editore:
ISBN: 9788891435347
Pubblicazione: Aprile 2023
Pagine: 1278
Prezzo: € 68,00
Descrizione
L'edizione 2023 del manuale Concorso Dirigente scolastico e stata organizzata tenendo conto della tipologia e del contenuto delle prove previste dal D.M. 13-9-2022, n. 194 (Regolamento concernente la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l'accesso ai ruoli della dirigenza scolastica, in G.U. 22-12-2022, n. 298), ma soprattutto guardando alla complessita delle funzioni e dei compiti affidati al Dirigente scolastico, che sono oggetto della prova. Il DS svolge, com'e noto, compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento; e, inoltre, responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, dei risultati del servizio, nonche della valorizzazione delle risorse umane. Il testo, pertanto, e stato cosi strutturato: - Parte I - Elementi di diritto amministrativo, che, prima di affrontare i temi e le norme proprie della scuola, fornisce i rudimenti essenziali del diritto amministrativo, propedeutici allo studio soprattutto della legislazione scolastica; - Parte II - Normativa di riferimento sul sistema educativo d'istruzione, con particolare attenzione agli ordinamenti degli studi in Italia e alle norme sull'inclusione e sull'integrazione multiculturale; - Parte III - La scuola dell'autonomia: processi di programmazione, organizzazione e valutazione, che si sofferma principalmente sulle procedure per l'elaborazione del PTOF, sui processi di valutazione e autovalutazione del personale, degli apprendimenti e degli istituti scolastici (RAV, PdM e cosi via), nonche sul processo di digitalizzazione del sistema scolastico potenziato e sostenuto dai fondi derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR); - Parte IV - Organizzazione del lavoro e gestione del personale, in cui si affrontano le tematiche dell'impiego pubblico, con specifico riferimento alla realta del personale scolastico, al ruolo del Dirigente come datore di lavoro e manager, nonche alle funzioni e alle responsabilita proprie del Capo d'istituto e della scuola; - Parte V - Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche; - Parte VI - Conduzione delle organizzazioni complesse e delle istituzioni scolastiche. Organizzazione degli ambienti di apprendimento, nella quale si focalizza l'attenzione sulle principali teorie dell'organizzazione, sulla leadership e sulla comunicazione del DS, sul management pubblico e scolastico, oltre che sui processi d'innovazione digitale dell'azienda-scuola; - Parte VII - Elementi di diritto civile, con specifici riferimenti alla capacita del minore, al diritto di famiglia, alla disciplina di obbligazioni e contratti in uso nella scuola; - Parte VIII - Elementi di diritto penale, incentrata, tra l'altro, sui delitti contro la pubblica amministrazione; - Parte IX - Il sistema delle responsabilità, in cui vengono approfonditi i temi e analizzate le casistiche relative alla responsabilita disciplinare nel pubblico impiego e nella scuola, alla responsabilita civile ed erariale del personale scolastico, alle conseguenze degli illeciti penali in cui puo incorrere chi opera all'interno della scuola, in particolare in danno dei minori; - Parte X - Sistemi educativi dei Paesi dell'Unione europea. Grazie all'articolata serie di rinvii da un capitolo all'altro nonche al ricco indice analitico, il candidato ha la possibilita di navigare all'interno del libro al di la della consueta sequenza, cosi da creare i percorsi di studio modulari piu congeniali alla personale preparazione. Inoltre, per facilitare lo studio e soprattutto il ripasso, ogni capitolo si completa di una sezione finale In Sintesi, con i punti nodali degli argomenti trattati.
Dello stesso Autore
Ediz.: Gennaio 2021
Cod.Barre: 9788833792798
Pagine : 493
Categoria: Fisco e Contabilità
Ediz.: Febbraio 2023
Cod.Barre: 9788891435156
Pagine : 302
Categoria: Concorsi
Ediz.: Maggio 2023
Cod.Barre: 9788813383060
Pagine : 310
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Giugno 2023
Cod.Barre: 9788891435743
Pagine : 543
Categoria: Concorsi
Ediz.: Gennaio 2024
Cod.Barre: 9788891437402
Pagine : 1305
Categoria: Concorsi
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB