Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
DIECI STORIE DI TUTORI E MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI
Autore: MARZETTI
Categoria: Varia
Editore: MAGGIOLI SPA
Cod. Editore:
ISBN: 9788891647504
Pubblicazione: Maggio 2021
Pagine: 116
Prezzo: € 15,00
Descrizione
Il presente volume vuole mettere in luce come il progetto della Regione Lazio, attuato in virtù della Legge n. 472017, non sia rimasto - come spesso purtroppo accade - semplicemente un buon progetto al quale non sia seguito alcunché di concreto, ma al contrario ha rappresentato una importante e significativa iniziativa che si è ampiamente sviluppata e continua a svilupparsi. Le esperienze che sono qui riportate non sono altro che una piccola testimonianza delle centinaia di storie di tutele affidate ai numerosi Tutori volontari selezionati e formati dalla struttura che mi pregio di presiedere e, successivamente, nominati dal Tribunale dei minorenni di Roma, che cura e controlla costantemente l'iter seguito dagli stessi. Dalle esperienze raccontate in prima persona dai Tutori volontari, emerge che i ragazzi e le ragazze seguiti dai Tutori hanno avuto la necessità di essere costantemente assistiti e non sempre è stato facile proiettarli nella nostra quotidianità. Ciò è stato possibile solo grazie ad un grande impegno, scontrandosi ogni giorno con le difficili realtà amministrative, non sempre riuscendo a perseguire fino in fondo l'intento di partenza. Queste storie raccontano un vissuto, un rapporto creatosi con il Tutore stesso, il quale, come già evidenziato nella pubblicazione precedente, non ha solo lo scopo di una integrazione giuridica dei minori, ma riveste un ruolo di guida all''integrazione sociale, un aiuto nel seguire un percorso di studio e per imparare un mestiere e soprattutto un argine per non perdersi nei percorsi della criminalità organizzata che purtroppo spesso è in agguato per approfittarsi delle loro situazioni di fragilità. Sono certo che queste storie di Tutori e minori stranieri possano far riflettere non sono gli addetti ai lavori ma, più in generale, tutti coloro che le leggeranno, in particolare in merito all'importanza di un vero sistema di accoglienza che, per ritenersi tale, deve porsi quale fine quello di una reale inclusione e integrazione.
Dello stesso Autore
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB