SERVIZI E FORNITURE
 
Autore: BIANCARDI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: MAGGIOLI SPA
Cod. Editore: 
ISBN: 9788891652935
Pubblicazione: Ottobre 2021
Pagine: 848
Prezzo: € 98,00
 
 
Descrizione
 Il presente manuale, aggiornato alle importanti novità introdotte dal Decreto Semplificazioni II (D.L. 31052021, n. 77, convertito in Legge 29072021, n. 108) e al Decreto Misure urgenti in materia di crisi d'impresa (D.L. 24082021, n. 118), ha l'obiettivo di fornire al RUP una guida per il corretto svolgimento delle procedure d'appalto, sia quelle tradizionali sia quelle semplificate introdotte dal Decreto Semplificazioni I e successivamente integrate dal Decreto Semplificazioni II.
Il Decreto Semplificazioni II è intervenuto a riformare la materia degli appalti pubblici con l'obiettivo di introdurre nuovi livelli di semplificazione, con particolare attenzione agli appalti finanziati con i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e del PNC (Piano nazionale per gli investimenti complementari al medesimo PNRR).
Il Decreto Semplificazioni II interviene inoltre a prorogare la maggior parte delle disposizioni introdotte dal primo Decreto Semplificazioni (D.L. 762020, convertito in Legge 11092020, n. 120) e anche a migliorare i livelli di trasparenza degli appalti e a risolvere nodi giuridici particolarmente problematici come quello relativo al limite del subappalto.
L'opera, fornisce risposte a dubbi ed incertezze interpretative, suggerendo soluzioni per gestire le procedure di gara sotto soglia e sopra soglia comunitaria nel rispetto della nuova disciplina vigente.
Gli argomenti trattati nel manuale sono articolati in tre parti che ripercorrono le fasi salienti dell'attività di approvvigionamento di una pubblica amministrazione.
Nello specifico, la prima parte è dedicata agli adempimenti concernenti la fase di gara, la seconda all'eventuale richiesta di accesso agli atti e al possibile contenzioso che potrebbe insorgere tra imprese e stazione appaltante, la terza alle problematiche inerenti alla corretta gestione del contratto stipulato.
Una particolare attenzione viene dedicata agli aspetti preparatori della gara, dato che gli stessi rivestono una rilevanza preponderante per un miglior successo dell'intera procedura di approvvigionamento.
La trattazione degli argomenti è spesso corredata da schemi esemplificativi e riassuntivi.
Il manuale, caratterizzato da un taglio fortemente operativo, contiene la modulistica necessaria per un esaustivo espletamento sia della procedura di gara tradizionale sia delle procedure introdotte dai due Decreti Semplificazioni e, in particolare, i modelli per gestire gli affidamenti diretti di valore inferiore a 139.000 euro e le procedure negoziate di valore pari a 139.000 euro fino al sotto soglia, appalti finanziati con i fondi del PNRR e PNC.
La modulistica è suddivisa in singole sezioni, corrispondenti alle principali procedure che la stazione appaltante può decidere di intraprendere, e contiene, inoltre, i facsimili utilizzabili per assolvere gli oneri imposti dalle disposizioni di legge comuni a tutte le procedure d'appalto.
 
 

Dello stesso Autore
  
  
  
  
    |  | 
  
    |  | Ediz.: Ottobre 2021 Cod.Barre: 9788891652928 Pagine : 665 Categoria: Varia | 
 
  
    |  | 
  
    |  | Ediz.: Maggio 2022 Cod.Barre: 9788891657756 Pagine : 1647 Categoria: Varia | 
 
  
    |  | 
  
    |  | Ediz.: Settembre 2022 Cod.Barre: 9788891659415 Pagine : 692 Categoria: Fisco e Contabilità | 
 
  
    |  | 
  
    |  | Ediz.: Giugno 2023 Cod.Barre: 9788891664310 Pagine : 584 Categoria: Ingegneria e Tecnica | 
 
  
    |  | 
  
    |  | Ediz.: Giugno 2023 Cod.Barre: 9788891665737 Pagine : 108 Categoria: Enti Locali |