Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
VADEMECUM DELL'AMMINISTRATORE LOCALE (IL)
Autore: SCARSELLA
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: MAGGIOLI SPA
Cod. Editore:
ISBN: 9788891668158
Pubblicazione: Giugno 2024
Pagine: 346
Prezzo: € 32,00
Descrizione
Il Vademecum, in maniera sintetica ma organica, illustra le principali funzioni di competenza di sindaco, giunta e consiglio, gli strumenti a loro disposizione e le ipotesi di responsabilità in cui gli stessi possono incorrere. L''attenzione è posta alle corrette regole di funzionamento degli organi collegiali, anche quando siano svolte in video- conferenza: ruolo del presidente del consiglio, modalità di convocazione, deposito degli atti, pareri preventivi, sedute di prima e seconda convocazione, numero legale, disciplina degli interventi in consiglio e verbalizzazione. Sono poi passate in rassegna le prerogative dei consiglieri comunali: diritto di iniziativa, diritto di accesso, atti di sindacato ispettivo (mozioni, interrogazioni ed interpellanze). Per quel che riguarda lo status degli amministratori locali, vengono analizzati i temi dei permessi (alla luce delle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2024) e delle aspettative, delle indennità di carica, degli oneri previdenziali, dei rimborsi per le missioni e le spese di viaggio, dell''assicurazione per i rischi connessi al mandato, nonché la problematica relativa al rimborso delle spese legali. In tema di limite al numero di mandati consecutivi, viene illustrata la novità contenuta nella L. 382024 che elimina del tutto il limite di mandati consecutivi per i sindaci dei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e consente lo svolgimento del terzo mandato ai sindaci dei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti. Particolare attenzione viene posta anche alle incompatibilità per lo svolgimento di incarichi dirigenziali, alla gratuità per gli incarichi professionali, nonché al tema degli obblighi in materia di trasparenza. Dopo aver descritto il principio di distinzione delle funzioni tra organi di governo e dirigenti, viene fornita un''ampia rassegna della più recente giurisprudenza in ordine ai casi eccezionali in cui, nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, i componenti dell''organo esecutivo possono svolgere funzioni gestionali. Vengono quindi illustrati gli strumenti a disposizione degli amministratori per dettare l''indirizzo politico: il programma di mandato, il DUP, il bilancio di previsione, il programma delle opere pubbliche, il fabbisogno del personale, il PEG, il piano delle performance, i piani triennali per la razionalizzazione della spesa, il piano triennale di prevenzione della corruzione e il PIAO, Piano integrato di attività e organizzazione, che ha assorbito molti atti di programmazione. Vengono esposte poi le regole fondamentali di funzionamento della macchina amministrativa. In tale ambito sono, tra l''altro, analizzate le funzioni del segretario comunale, dei dirigenti e dei responsabili degli uffici e dei servizi. Il tema dei servizi pubblici locali è affrontato partendo dall''illustrazione della disciplina di riordino dei citati servizi (D.Lgs. 2012022), ponendo in evidenza gli ampi margini di discrezionalità di cui godono gli organi politici nella loro organizzazione e per evidenziare le nuove forme di responsabilità, senza tralasciare il tema degli affidamenti in house, trattato anche alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 362023). Nell''ultimo capitolo viene proposta una descrizione delle responsabilità giuridiche, penali, civili e amministrative, connesse con lo svolgimento del mandato.
Dello stesso Autore
Ediz.: Giugno 2022
Cod.Barre: 9788891658814
Pagine : 334
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Settembre 2024
Cod.Barre: 9788891670663
Pagine : 246
Categoria: Lavoro
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB