GUIDA RAPIDA PER GLI AFFIDAMENTI DIRETTI DI SERVIZI E FORNITURE NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 362023)
Autore: BIANCARDI
Categoria: Ingegneria e Tecnica
Editore: MAGGIOLI SPA
Cod. Editore:
ISBN: 9788891672100
Pubblicazione: Ottobre 2024
Pagine: 215
Prezzo: € 80,00
Descrizione
L''affidamento diretto è una procedura di scelta del contraente in cui il contratto è aggiudicato a un singolo operatore economico senza lo svolgimento di una fase competitiva. Tale tipo di procedura rappresenta, perciò, una modalità di aggiudicazione eccezionale in quanto sottratta alle dinamiche del mercato e della concorrenza. Pertanto, come precisato anche nelle definizioni presenti nel Codice dei contratti pubblici, l''affidamento diretto non costituisce una procedura di gara. Purtuttavia, anche se strumento di grande flessibilità, l''affidamento diretto costituisce comunque un appalto, ed è, quindi, necessario rispettare precise regole al fine di evitare di incorrere in illegittimità. A distanza di poco più di un anno dall''efficacia del nuovo Codice, il presente quaderno si pone l''obiettivo di raccogliere e illustrare le pronunce e i chiarimenti forniti sul tema, fornendo precise indicazioni ai RUP al fine di rispettare la normativa dettata in materia, mediante l''esame delle disposizioni del Codice, dei pareri dell''ANAC e del Ministero delle Infrastrutture, delle pronunce della giurisprudenza, nonché delle interpretazioni fornite dalla dottrina. A tal fine, il quaderno è corredato da parti descrittive, da una flow chart riepilogativa della procedura che richiama, passo passo, i singoli atti da utilizzare, da schemi riepilogativi e da tutta la modulistica necessaria per addivenire rapidamente all''affidamento della fornitura o del servizio. In particolare, per quanto riguarda la modulistica, sono forniti numerosi modelli pronti all''uso, tra i quali: il Regolamento degli appalti sotto soglia; le determine per gli affidamenti diretti d valore superiore a 40.000 euro, sotto i 40.000 euro e sotto i 5.000 euro, per gli affidamenti diretti mediante ODA sul Mercato elettronico, mediante trattativa diretta sul Mercato elettronico ea favore dell''operatore economico uscente; facsimili di richieste di preventivo, autocertificazioni dei requisiti, foglio patti e condizioni e comunicazioni agli operatori economici dell''esito della procedura.

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Ottobre 2021
Cod.Barre: 9788891652935
Pagine : 848
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Ottobre 2021
Cod.Barre: 9788891652928
Pagine : 665
Categoria: Varia
|
|
|
Ediz.: Maggio 2022
Cod.Barre: 9788891657756
Pagine : 1647
Categoria: Varia
|
|
|
Ediz.: Settembre 2022
Cod.Barre: 9788891659415
Pagine : 692
Categoria: Fisco e Contabilità
|
|
|
Ediz.: Giugno 2023
Cod.Barre: 9788891664310
Pagine : 584
Categoria: Ingegneria e Tecnica
|