NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO 2025 (LA)
Autore: SERGIACOMO
Categoria: Fisco e Contabilità
Editore: MAGGIOLI SPA
Cod. Editore:
ISBN: 9788891674128
Pubblicazione: Marzo 2025
Pagine: 250
Prezzo: € 34,00
Descrizione
Il manuale ha come obiettivo principale quello di rappresentare in modo peculiare tutti gli aspetti riguardanti la formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio e della relazione sulla gestione. L''approfondimento di quest''ultima rappresenta una delle novità più importanti di questa dodicesima edizione, all''interno della quale, il documento, oltre ad essere corredato da vari esempi, viene messo in correlazione anche con le tematiche ESG. Nella redazione del testo è stato analizzato il processo di formazione della nota integrativa, osservando sia il disposto dell''art. 2427 del c.c., sia quanto stabilito dai Principi Contabili italiani. Non mancano casi svolti e - soprattutto - diverse casistiche, tipiche delle società che devono redigere la nota integrativa in momenti difficili della propria esistenza, come nel caso della liquidazione, anche in virtù della nuova versione dell''OIC 5 in corso di pubblicazione definitiva. L''aggiornamento tiene conto della Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n.207) e di una serie di modifiche intervenute sui principi contabili: per chiarire che gli "sconti" sono contabilizzati in riduzione dei ricavi mentre gli incassi anticipati di crediti sono contabilizzati come oneri finanziari; per introdurre una specifica disciplina per gli obblighi di smantellamento e ripristino; per precisare che le disposizioni derivanti dal modello del secondo Pilastro dell''OCSE non rilevano ai fini della fiscalità differita. Il testo è ricco di esempi pratici, riprodotti anche online, per la compilazione personalizzata e la stampa, che di seguito si elencano: Nota integrativa al bilancio abbreviato. Leasing esposto al 31 dicembre 2024. Bilancio al 31 dicembre 2024. Nota integrativa XBRL forma abbreviata> Nota integrativa XBRL microimprese> Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio La trattazione, corredata da numerose tabelle, consente un approccio immediato e chiaro alle problematiche che si possono riscontrare, anche in casi complessi, come nella redazione del bilancio consolidato.

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788891647474
Pagine : 198
Categoria: Fisco e Contabilità
|
|
|
Ediz.: Febbraio 2022
Cod.Barre: 9788891657268
Pagine : 196
Categoria: Fisco e Contabilità
|
|
|
Ediz.: Marzo 2023
Cod.Barre: 9788891661845
Pagine : 202
Categoria: Fisco e Contabilità
|
|
|
Ediz.: Marzo 2024
Cod.Barre: 9788891667915
Pagine : 210
Categoria: Fisco e Contabilità
|