Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
DECRETO P.A. E LE PROCEDURE DI ACCESSO AL PUBBLICO IMPIEGO
Autore: ROSSI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: MAGGIOLI SPA
Cod. Editore:
ISBN: 9788891677402
Pubblicazione: Giugno 2025
Pagine: 189
Prezzo: € 48,00
Descrizione
In data 15 marzo 2025 è entrato in vigore il D.L. 14 marzo 2025, n. 25, rubricato Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni, c.d. Decreto P.A., poi convertito dalla Legge 9 maggio 2025, n. 69. La ratio della novella legislativa è evidenziata nel preambolo del testo normativo, allorché il legislatore richiama la straordinaria necessità e urgenza di introdurre misure per l'attrattività dei giovani e il superamento del precariato nella pubblica amministrazione, nonché di definire misure volte a garantire la continuità e l'omogenea applicazione delle procedure di reclutamento e la funzionalità delle amministrazioni pubbliche, in particolare per quanto attiene alla sicurezza dei trasporti. Capitolo a parte occupa il terzo presupposto di necessità e urgenza che giustifica l'intervento straordinario del Governo, vale a dire l'introduzione di misure organizzative per la funzionalità e l'efficienza di taluni settori della pubblica amministrazione. Grande è l'aspettativa ingenerata nei confronti delle modifiche legislative introdotte, anche a fronte delle dichiarazioni dello stesso Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, che afferma che con tale legge è stato raggiunto l'obiettivo di affrontare in maniera organica alcune criticità del sistema pubblico e che l'obiettivo è quello di costruire una macchina amministrativa sempre più efficiente e pronta ad affrontare con rinnovate competenze le sfide del contesto europeo. Il volume fornisce una lettura degli articoli del D.L. 252025, anche alla luce dei lavori parlamentari e della nota formulata dall'ANCI, per soffermarsi successivamente sulla legge di conversione, in particolare sulle parti che sono state emendate; dopo una panoramica sulla riforma, il volume ripercorre l'intero iter procedurale delle modalità di accesso al pubblico impiego, a partire dall'inquadramento giuridico anche nell'ottica dei principi costituzionali, fino al momento della stipula del contratto di lavoro, alla luce delle innovazioni introdotte dal c.d. Decreto P.A. nel testo convertito in legge. All'analisi normativa si accompagna una rassegna delle più recenti e significative pronunce giurisprudenziali, degli orientamenti dell'ANAC e dell'ARAN, per fornire un quadro delle criticità e delle modalità applicative degli istituti giuridici connessi al pubblico impiego. Il volume è utile sia per gli operatori del settore, che possono avere un quadro aggiornato della riforma Zangrillo, sia per coloro che si preparano per i concorsi nella P.A., per l'approccio teorico pratico alla normativa del pubblico impiego.
Dello stesso Autore
Ediz.: Gennaio 2021
Cod.Barre: 9788892136953
Pagine : 509
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Gennaio 2021
Cod.Barre: 9788892121393
Pagine : 133
Categoria: Azienda
Ediz.: Gennaio 2021
Cod.Barre: 9788813378448
Pagine : 429
Categoria: Varia
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788892138414
Pagine : 529
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Giugno 2021
Cod.Barre: 9788892140004
Pagine : 397
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB