Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEL MATRIMONIO CONCORDATARIO NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE (L')
Autore: LACROCE
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9788892120976
Pubblicazione: Gennaio 2021
Pagine: 150
Prezzo: € 22,00
Descrizione
«La Corte costituzionale con le note sentenze risalenti ai primi anni ''70 e ''801 del secolo scorso ha avviato, superando l''immobilismo del legislatore pattizio, una sostanziale modifica della disciplina del matrimonio concordatario. Una disciplina risalente ai Patti Lateranensi tra lo Stato italiano e la Santa Sede dell''il febbraio 1929 che, con l''Accordo tra la Repubblica italiana e la Santa Sede del 18 febbraio 1984, è stata parzialmente modificata e resa più armonica ai principi introdotti con la Costituzione repubblicana del 1948. La Corte costituzionale infatti, forzando i suoi compiti istituzionali risultanti dalla Carta fondamentale dello Stato, talora ha voluto individuare (e indicare) al titolare del potere legislativo le regole da seguire nella sua attività propositiva di norme, per meglio rispondere alle esigenze della vita sociale e agli ideali emergenti da affermare. Di fronte ai numerosi cambiamenti sociali e alle nuove esigenze maturate nella società, nel corso dei decenni che ci separano dall''entrata in vigore della nuova disciplina matrimoniale, un decisivo ruolo di adeguamento e mediazione, tra esigenze a volte difficilmente componibili, è stato assolto altresì dalla Corte di Cassazione, che ha posto quel "diritto vivente" che rende operanti le norme giuridiche nella realtà sociale. Così facendo la giurisprudenza della Corte di Cassazione ha contribuito e continua a contribuire alla "riscrittura" della disciplina del matrimonio concordatario, con soluzioni dei casi concreti che a volte rimandano a principi di equità, altre volte a mere ragioni formali o di coerenza sistematica...»
Dello stesso Autore
Ediz.: Giugno 2025
Cod.Barre: 9791221114171
Pagine : 142
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB