EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA DEL LAVORATORE NELLE RISOLUZIONI ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE TRA INDEROGABILITÀ E AUTONOMIA
Autore: GIULIANI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9788892123342
Pubblicazione: Giugno 2023
Pagine: 336
Prezzo: € 44,00
Descrizione
Di fronte alla scelta del legislatore di dirigere la domanda di giustizia dalla giurisdizione statale alla regolazione privata, sia disincentivando l'accesso alla prima che fornendo alla seconda elementi di agevolazione e celerità, occorre interrogarsi sul grado di effettività della tutela dei diritti del lavoratore nel nuovo assetto giuridico caratterizzato dall'abbattimento dei livelli di protezione del lavoro e di compressione degli spazi di tutela giudiziale. Se la Carta costituzionale, prendendo atto della contrapposizione tra capitale e lavoro, incarica la Repubblica di correggere lo squilibrio di poteri e di opportunità tra le parti attraverso meccanismi redistributivi e di implementazione dell'uguaglianza sostanziale, l'accesso a forme alternative di risoluzione delle controversie, pur nell'ambito di una complessiva asistematicità e a tratti incoerenza della disciplina, potrebbe costituire invero una ulteriore via di implementazione dell'effettività dei diritti dei lavoratori. Per altro verso, una disciplina in materia di conciliazione e arbitrato ispirata ai canoni della chiarezza sistematica e della semplicità tecnica, nonché corredata da disposizioni finanche migliorative della tutela dei diritti del lavoratore, appare la condicio sine qua non per rendere tali strumenti all'altezza del compito affidato. In questo contesto, i principi fondamentali delineati dalla Costituzione repubblicana dovranno continuare a costituire la base giuridica essenziale della regolazione dei diritti sostanziali e della relativa tutela giurisdizionale e negoziale, affinché il diritto del lavoro possa continuare ad essere un effettivo baluardo di difesa solidaristica delle persone dalle logiche altrimenti disgreganti del mercato.

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Dicembre 2021
Cod.Barre: 9788813376864
Pagine : 3989
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Novembre 2022
Cod.Barre: 9788813380533
Pagine : 440
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Gennaio 2023
Cod.Barre: 9788892145641
Pagine : 174
Categoria: Azienda
|
|
|
Ediz.: Marzo 2024
Cod.Barre: 9791221106602
Pagine : 353
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Giugno 2024
Cod.Barre: 9788860287151
Pagine : 231
Categoria: Sport
|