Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
ALGORITMI, EGUAGLIANZA, DISCRIMINAZIONE
Autore: NARDOCCI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9788892124134
Pubblicazione: Settembre 2025
Pagine: 532
Prezzo: € 70,00
Descrizione
Il volume indaga le relazioni tra intelligenza artificiale e fenomeno discriminatorio, allo scopo di verificare in che misura l'avvento delle nuove tecnologie abbia sottoposto a tensioni e torsioni le categorie classiche del diritto antidiscriminatorio. Attraverso l'analisi comparata delle specificità della discriminazione "umana" o "human-driven" e di quella "artificiale" o "AI-based", il volume discute la parziale eterogeneità della seconda rispetto alla prima, evidenziando i profili di inadeguatezza del diritto antidiscriminatorio vigente nella sua prevenzione e contrasto. Affianca lo studio teorico di impianto costituzionalistico un approfondimento in prospettiva comparata e sovranazionale del ruolo assolto dal legislatore, dai giudici e dalle Corti, rispettivamente, in sede di regolamentazione, il primo, e di sanzione, i secondi, della nuova discriminazione "artificiale". Pure a fronte di un importante sforzo profuso sul piano regolatorio globale, il volume sostiene l'urgenza di una rivisitazione delle norme del diritto antidiscriminatorio vigente, che sappia riconoscere e rispondere alle deviazioni della discriminazione "artificiale" o "AI-based", e, in ultima analisi, tutelare i diritti delle sue vittime, individuali e collettive.
Dello stesso Autore
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB