Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
WELFARE E LAVORO IN ITALIA PRIMA E DOPO IL COVID
Autore: TRIDICO
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9788892124776
Pubblicazione: Novembre 2023
Pagine: 266
Prezzo: € 30,00
Descrizione
Come nasce e si evolve il nostro sistema previdenziale e il welfare. Quali sono le prospettive del mercato del lavoro davanti alle sfide dell'innovazione e del calo demografico? Come si combatte disuguaglianza e povertà? Queste sono le domande principali a cui risponde questo libro. Il nostro sistema previdenziale si regge sulla posizione contributiva dei lavoratori, deve dare adeguato sostegno al reddito, e garantire una pensione futura congrua e dignitosa. Durante la pandemia il sistema di sostegno al reddito, sebbene abbia retto, ha mostrato criticità. Sono emerse esigenze di nuove modalità di finanziamento, che superino la contraddizione che lavoratori in aziende a basso contenuto tecnologico abbiano un peso maggiore di contribuzione rispetto ad aziende ad elevato fatturato, con pochi lavoratori e tanta tecnologia che in proporzione pagano meno oneri. Sono emerse esigenze per superare categorialità, prova dei mezzi, condizionalità. La direzione che si vuole suggerire è quella di un welfare universale. Cambiamenti importanti riguardano anche il mercato del lavoro. La crescita economica è in gran parte dovuta a crescita di occupazione e produttività. Affinché questa crescita sia sostenibile e porti sviluppo umano, deve essere caratterizzata da elevata qualità del lavoro e da distribuzione di produttività. Questo processo può essere garantito da istituzioni sociali, salario minimo, e politiche volte a ridurre precarietà, disuguaglianze e povertà, e a favorire innovazione.
Dello stesso Autore
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB