Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
STATUTO DEI PARTITI POLITICI TRA DIRITTO PUBBLICO E DIRITTO PRIVATO (LO)
Autore: IORIO, ZICCHITTU
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9788892142497
Pubblicazione: Dicembre 2021
Pagine: 196
Prezzo: € 28,00
Descrizione
Tradizionalmente, il rapporto tra diritto pubblico e diritto privato è stato descritto in termini dicotomici, alla stregua di una distinzione idonea a suddividere l'universo giuridico in due sfere di influenza congiuntamente esaustive e reciprocamente esclusive, nel senso che, almeno in termini generali, l'oggetto di indagine studiato dal diritto pubblico non potrebbe essere contemporaneamente studiato anche dal diritto privato e viceversa. Proprio perché le due discipline in questione sarebbero suscettibili di ricomprendere perfettamente al loto interno tutti gli aspetti a cui si riferiscono, i giuristi euro-continentali hanno quindi classicamente stabilito una distinzione netta tra i due ambiti. Nella storia del pensiero politico occidentale questa suddivisione è stata usata continuamente e costantemente senza mutamenti sostanziali per lunghissimo tempo. Eppure di fronte alla disciplina costituzionale dei partiti questa inveterata dicotomia sembra destinata - almeno in parte - a vacillare dal momento che la nostra Carta fondamentale ha inteso affidare a dei soggetti sostanzialmente privati l'esercizio di fondamentali funzioni a rilevanza pubblicistica, collocando i movimenti politici al centro dell'assetto democratico e trasformandoli in una sorta di catalizzatore, indispensabile per l'esercizio delle libertà individuali e collettive garantite dalla stessa Costituzione.
Dello stesso Autore
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788858212684
Pagine : 185
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788860854834
Pagine : 138
Categoria: Fisco e Contabilità
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788813376406
Pagine : 130
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Marzo 2022
Cod.Barre: 9788858213650
Pagine : 185
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Settembre 2022
Cod.Barre: 9788892143784
Pagine : 1279
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB