Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Autore: BRUTTI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221100624
Pubblicazione: Marzo 2023
Pagine: 361
Prezzo: € 37,00
Descrizione
Il volume nasce da alcune esperienze di ricerca e di insegnamento tutte legate al metodo della comparazione giuridica. Da sempre in competizione e ricche di varianti al loro interno, le tradizioni di civil law e di common law costituiscono referenti privilegiati del comparatista. L'indagine ripercorre alcuni momenti che hanno contraddistinto, sul piano storico ed epistemologico, l'ascesa dei rispettivi modelli e terminologie, il problema della traduzione giuridica e l'affermarsi di 'lingue franche' del diritto. Particolare attenzione suscitano la tendenza all'omologazione delle dinamiche socio-economiche agli schemi più in voga nel Common Law statunitense e la progressiva standardizzazione giuridica internazionale, per via del vorace modello neoliberista. Un ruolo centrale vi rivestono una filosofia rigidamente utilitaristica ed un'attitudine 'fagocitante' del- l'Economic Analysis of Law rispetto alla vocazione politico-assiologica del diritto. Ma, come suggerito dagli studi più moderni di Law and Economics, occorre ampliare i nessi interdisciplinari, alimentando un dialogo, scevro da pregiudizi, tra diritto ed altre branche del sapere. In questo senso, la comparazione giuridica può costituire una chiave di lettura composita della realtà, volta a valorizzare esperienze e dilemmi inascoltati, in un mondo sempre più segnato da diseguaglianze, discriminazioni e crisi geopolitiche. Nella disamina dei casi giurisprudenziali, cui è dedicata l'ultima parte, si sperimenta un approccio per problemi, sviluppando l'elemento narrativo ed analitico già insito nel discorso dei giudici e avvicinando, così, la ricerca alla prassi e ai suoi mutamenti.
Dello stesso Autore
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB