Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
DISCIPLINA GIURIDICA DELLO SPETTACOLO (LA)
Autore: IMMORDINO, CONTIERI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221101737
Pubblicazione: Novembre 2023
Pagine: 509
Prezzo: € 64,00
Descrizione
L'intervento pubblico nello spettacolo e in particolare quello che si effettua attraverso misure di promozione, di incentivazione e di ausilio finanziario, costituisce uno di quei temi sui quali il dibattito è stato da sempre ricco e vivace, espressione di una pluralità e diversità di opinioni e di sensibilità. Un dibattito alimentato dalle ricorrenti crisi economico-finanziarie che hanno colpito il Paese, con conseguente trionfo delle ragioni dell'economia sui diritti, i quali hanno tutti, chi più chi meno, un costo. Il che ha indotto a valutare i servizi pubblici più che per le loro intrinseche qualità e conseguenti finalità, per i loro costi, cui ha fatto seguito una severa politica di tagli, con conseguente riduzione, rispetto al passato, della sfera pubblica. Tagli che hanno interessato anche la cultura e dunque le attività di spettacolo, che della cultura costituiscono una delle espressioni e che hanno confermato, sotto alcuni profili, quel ruolo di cenerentola che le politiche pubbliche tradizionalmente le hanno riservato. Le politiche di spending review, avviate già negli anni Novanta del secolo scorso, volte ad un controllo qualitativo e quantitativo della spesa pubblica, hanno interessato anche gli assetti organizzativi al centro e in periferia e di conseguenza i profili funzionali del settore dei beni e delle attività culturali, compreso lo spettacolo.
Dello stesso Autore
Ediz.: Gennaio 2025
Cod.Barre: 9788892140608
Pagine : 317
Categoria: Codicistica
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB