DIRITTO PROCESSUALE CIVILE. VOL II
Autore: MANDRIOLI, CARRATTA
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221102482
Pubblicazione: Gennaio 2024
Pagine: 553
Prezzo: € 48,00
Descrizione
Le rilevanti riforme, che hanno interessato la giustizia civile e che, apportate con il D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149, sono divenute applicabili nei procedimenti introdotti dopo il 28 febbraio 2023, sono al centro di questa nuova edizione. Come è noto, con il D.Lgs. 1492022 è stata data attuazione alla legge delega contenuta nella L. 26 novembre 2021 n. 206, la quale aveva delegato il Governo, sulla base di specifici principi e criteri direttivi, a procedere a «novelle al codice di procedura civile e alle leggi processuali speciali, in funzione di obiettivi di semplificazione, speditezza e razionalizzazione del processo civile» (art. 1, 1° comma, L. 2062021). È anche noto che, nel perseguimento di questi obiettivi, il D.Lgs. 1492022 non si è limitato a un generale riassetto del nostro codice di procedura civile in vigore da più di ottant'anni, ma ha proceduto anche a innovazioni normative particolarmente rilevanti e significative dal punto di vista sistematico. Tenendo conto anche di questo, nella nuova edizione si è provveduto alla revisione e alla riorganizzazione di alcune sue parti, pure non direttamente interessate dalla riforma, al fine di coordinarle e armonizzarle con le sopraggiunte novità normative. Nel fare questo si è cercato di dar conto anche della disciplina processuale previgente, in considerazione del fatto che - come detto - la nuova disciplina, salva espressa previsione contraria, si applica ai procedimenti introdotti dopo il 28 febbraio 2023, mentre ai procedimenti pendenti a quella data continua ad applicarsi la previgente disciplina. Infine, si è provveduto a recepire nel testo anche le ulteriori modifiche che alcune delle nuove disposizioni introdotte con il D.Lgs. 1492022 hanno già subito dapprima con il D.L. 24 febbraio 2023 n. 13 (convertito dalla L. 21 aprile 2023 n. 41) e poi con il D.L. 10 agosto 2023 n. 105 (convertito dalla L. 9 ottobre 2023 n. 137) e le novità derivanti dal D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36 (codice dei contratti pubblici), dal D.M. 24 ottobre 2023 n. 150 relativo al registro degli organismi di mediazione e all'elenco degli enti formatori e dal D.M. 29 dicembre 2023 n. 217 in materia di processo telematico.

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788832707748
Pagine : 1822
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Settembre 2021
Cod.Barre: 9788892140073
Pagine : 368
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Settembre 2021
Cod.Barre: 9788892140066
Pagine : 300
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Settembre 2021
Cod.Barre: 9788892139893
Pagine : 270
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Febbraio 2022
Cod.Barre: 9788892140813
Pagine : 462
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|