Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Autore: STROZZI, MASTROIANNI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221103052
Pubblicazione: Settembre 2023
Pagine: 512
Prezzo: € 43,00
Descrizione
Gli eventi tumultuosi e tragici degli ultimi anni, dalla crisi provocata dalla pandemia allo scoppio di una guerra ai confini del territorio dell'Unione, rendono vieppiù necessario ed urgente un intervento radicale di ripensamento al sistema dell'integrazione europea, che riconsideri le competenze dell'Unione e gli equilibri interistituzionali in maniera tale da rispondere alle nuove esigenze di azione collettiva. Dopo anni di immobilismo (l'ultima revisione dei Trattati risale al 2009, ma di fatto con dei testi negoziati anni prima per il c.d. Trattato costituzionale), sembra che finalmente alcuni, pur timidi, passi in questa direzione si stiano compiendo: una Conferenza sul futuro dell'Europa è stata convocata, nel marzo 2021, come iniziativa comune del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione per consentire ai cittadini europei di esprimersi sul futuro dell''Europa, attraverso una serie di discussioni e dibattiti lanciati in tutti gli Stati membri. La conferenza si è conclusa il 9 maggio 2022 con la presentazione ai Presidenti delle tre principali istituzioni di una relazione che contiene 49 proposte e 326 misure, basate sulle raccomandazioni formulate dai panel europei e nazionali di cittadini. In attesa di vedere sviluppi ulteriori e concreti in questa direzione, si è reso necessario un aggiornamento completo di questo Manuale, con il quale si è cercato di dar conto, tra le altre cose, dell'impatto istituzionale degli eventi prima indicati e delle novità emerse nella giurisprudenza della Corte di giustizia dell'UE e della nostra Corte costituzionale. L'accento è stato posto inoltre sull'iniziativa, assunta dalla Corte di giustizia nel dicembre 2022, di affidare al Tribunale una parte della competenza pregiudiziale: se l'iniziativa andrà in porto, si realizzerà la più rilevante revisione dell'architettura giurisdizionale europea dopo il Trattato di Nizza del 2003.
Dello stesso Autore
Ediz.: Ottobre 2021
Cod.Barre: 9788892139206
Pagine : 627
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Febbraio 2022
Cod.Barre: 9788892142978
Pagine : 327
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Ottobre 2022
Cod.Barre: 9788892145375
Pagine : 257
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Gennaio 2025
Cod.Barre: 9791221110272
Pagine : 441
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB