DIRITTI SINDACALI PARTECIPATIVI E DOVERE DI CONTRARRE
Autore: GAMBACCIANI
Categoria: Fisco e Contabilità
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221104561
Pubblicazione: Novembre 2023
Pagine: 179
Prezzo: € 28,00
Descrizione
Lo studio tenta di dimostrare che almeno per alcuni diritti sindacali partecipativi in determinate materie è effettivamente possibile configurare anche giuridicamente l'esistenza di un «dovere» di contrarre per l'imprenditore, pur in assenza dell'espressa e diretta previsione di quel «dovere» nella legge o nel contratto collettivo. E ciò per la presenza di regole, condizionamenti, pressioni e vincoli di vario tipo all'autonomia contrattuale così forti da privare nei fatti l'imprenditore della propria libertà di scelta pure formalmente garantita. Con la precisazione che la prefigurata coazione alla negoziazione (nella forma doverosa dell'obbligo o quantomeno dell'onere) non si impone allo stesso modo e con la stessa intensità a tutti gli imprenditori, ma si impone soprattutto ad alcune categorie di imprenditori, quelli meno attrezzati per le dimensioni, con minore forza economica o più in difficoltà. Nei confronti dei quali l'esistenza di un «dovere» di contrarre realmente incidente sulla formazione delle decisioni datoriali può configurarsi più agevolmente. Così realizzandosi anche una forma di partecipazione alla gestione aziendale atipica e forzata in cui la sottoscrizione dell'accordo sindacale finisce per essere imposta al datore di lavoro come effetto di un obbligo non espressamente stabilito dalla legge o dal contratto ma configurabile indirettamente dalla sostanza del fenomeno. Completa lo studio infine l'approfondimento sulla conformità alla Costituzione e al diritto dell'Unione europea della ipotizzata configurabilità di un siffatto «dovere» di contrarre per l'imprenditore o alcuni di essi nelle fattispecie considerate.

Dello stesso Autore