Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
PROCEDURA PENALE DELLE SOCIETÀ
Autore: GASTALDO
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221104844
Pubblicazione: Novembre 2023
Pagine: 293
Prezzo: € 27,00
Descrizione
L'ormai riconosciuta inadeguatezza dei tradizionali archetipi sanzionatori rivolti alla criminalità economica, insieme alle sollecitazioni derivanti dalle fonti normative internazionali ed europee, ha portato il legislatore, all'alba del nuovo millennio, ad introdurre nel nostro ordinamento la responsabilità da reato delle società. Uno dei tratti più significativi del sistema è rappresentato dall'affidamento della materia al giudice penale. La scelta - tradotta nella costruzione di un corpus normativo dedicato al processo alle società, complementare all'impianto codicistico - risponde alla dichiarata esigenza di garantire un accertamento efficace ed attendibile di tutti gli elementi dell'illecito, assicurando al tempo stesso all'ente imputato la massima espansione del diritto di partecipazione e difesa nel procedimento. Le deroghe ai principi della giurisdizione penale operate dal d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231 sono, però, di portata tale da far dubitare seriamente dell'effettiva intenzione garantista del legislatore. All'osservatore attento la disciplina svela una finalità diversa: il forzato ampliamento della regiudicanda mira a realizzare obiettivi di prevenzione speciale, nella convinzione che il processo penale, anche grazie alla forza intimidatoria dell'azione cautelare, possa diventare il luogo della catarsi etica della persona giuridica. Il binomio responsabilità d'impresa e processo penale, tuttavia, si rivela per molti aspetti problematico. Regole del gioco squilibrate e prassi inosservanti o creative rischiano infatti di mettere in crisi non solo l'effettività della funzione specialpreventiva, ma la stessa legalità della sanzione e del processo.
Dello stesso Autore
Ediz.: Ottobre 2021
Cod.Barre: 9788892139473
Pagine : 273
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB