RISCHIO, INFORMAZIONE, EQUILIBRIO
ESERCIZI ECONOMIA FINANZIARIA
Autore: COLOMBO
Categoria: Finanza Borsa Impresa
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore: 
ISBN: 9791221106701
Pubblicazione: Marzo 2024
Pagine: 418
Prezzo: € 37,00
 
 
Descrizione
 In Calcoli morali, Méro Laszlo (2000, p. 207) cita una frase che un famoso professore ungherese era solito dire ai suoi studenti: "Questa è la famosa e celebrata equazione di Schrodinger. [. . . ] Scriverò questa equazione alla lavagna all''inizio di ogni lezione, e vi spiegherò come può essere utilizzata. Prima o poi vi ci abituerete.". Solo nel mondo dei sogni una definizione o una proposizione sono sufficienti a far ci immediatamente comprendere se una scelta viola l''assioma di indipendenza, se un titolo è meno rischioso di un altro, se i prezzi di mercato permettono di effettuare un''operazione di arbitraggio. È necessario acquisire familiarità con i concetti, vedere esempi numerici, applicazioni economiche, modelli che li utilizzano, abituarci a essi, per poterli comprendere, e quindi conoscere. Questa è la filosofia che ha ispirato il volume. I concetti importanti devono rimanere sulla lavagna per un tempo sufficiente. Queste frasi sono contenute nell''introduzione di Fondamenti razionali di economia finanziaria, un manuale che ho pubblicato con la casa editrice Giappichelli, pensato soprattutto per studenti di laurea magistrale o di master di secondo livello che intendano specializzarsi in finanza. I numerosi esempi numerici, le applicazioni economiche e i modelli ivi contenuti sono commentati diffusamente, in modo che il lettore sia in grado di comprendere i concetti, in genere introdotti mediante definizioni e proposizioni. Tuttavia, al fine di ottenere un volume sufficientemente compatto, la procedura di soluzione è stata spesso illustrata a livello concettuale, senza una spiegazione dettagliata del ragionamento logico che ha permesso di scrivere una lotteria in modo che sia confrontabile con un''altra, senza le manipolazioni algebriche che hanno consentito di ottenere risultati numerici che sono stati poi oggetto di approfondita interpretazione dal punto di vista economico. Questi aspetti «tecnici» sono però essenziali nella risoluzione degli esercizi, i quali sono a loro volta essenziali per «farci abituare» a concetti sicuramente più semplici dell''equazione di Schrodinger, ma comunque non banali.
 
 

 
Dello stesso Autore
  
  
  
  
    | 
    
     | 
    
  
    |  
     | 
    Ediz.: Aprile 2021 
    Cod.Barre: 9788821776557 
     Pagine : 334 
     Categoria: Giurisprudenza e diritto 
     | 
  
 
  
    | 
    
     | 
    
  
    |  
     | 
    Ediz.: Maggio 2021 
    Cod.Barre: 9788892137998 
     Pagine : 103 
     Categoria: Finanza Borsa Impresa 
     | 
  
 
  
    | 
    
     | 
    
  
    |  
     | 
    Ediz.: Maggio 2021 
    Cod.Barre: 9788892138001 
     Pagine : 195 
     Categoria: Finanza Borsa Impresa 
     | 
  
 
  
    | 
    
     | 
    
  
    |  
     | 
    Ediz.: Settembre 2021 
    Cod.Barre: 9791280147127 
     Pagine : 136 
     Categoria: Varia 
     | 
  
 
  
    | 
    
     | 
    
  
    |  
     | 
    Ediz.: Aprile 2022 
    Cod.Barre: 9788871871684 
     Pagine : 416 
     Categoria: Varia 
     |