Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
PROCEDURA PENALE
Autore: AA.VV.
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221110197
Pubblicazione: Ottobre 2024
Pagine: 1328
Prezzo: € 86,00
Descrizione
L'opera di costante mutamento del codice prosegue e si sviluppa lungo due principali direttrici: le modifiche alla riforma Cartabia (d.lgs. 19 marzo 2024, n. 31; d.l. 29 giugno 2024, n. 89, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 120; d.m. Giustizia 29 dicembre 2023, n. 217) e l'introduzione di nuove garanzie in materia di intercettazioni, libertà personale, diritto di difesa ed esecuzione penale (L. 9 agosto 2024, n. 114; d.l. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112). Mentre il cantiere della complessiva riforma della giustizia penale lavora incessantemente, su presupposti ideologici parzialmente diversi da quelli della pura efficienza processuale, altri interventi settoriali finiscono per intersecarsi e sovrapporsi (L. 28 giugno 2024, n. 90). Il risultato è una disordinata e inarrestabile metamorfosi che non garantisce esiti nemmeno relativamente definitivi, in attesa di prossimi interventi in materie di estrema rilevanza, come le prove digitali (d.d.l. S 806), l'intelligenza artificiale (regolamento europeo 16892024; d.d.l. S 1146) o i divieti di pubblicazione degli atti (L. delega 21 febbraio 2024, n. 15). L'interprete è così chiamato a un notevole sforzo ricostruttivo di un sistema ibrido che rischia di essere ampiamente rivisitato dalla clinica giurisprudenziale.
Dello stesso Autore
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB