Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
DIRITTO ALLE FERIE E LA SUA MONETIZZAZIONE
Autore: ROSSI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221110937
Pubblicazione: Settembre 2025
Pagine: 135
Prezzo: € 25,00
Descrizione
Nel 1957, autorevole dottrina osservava che «quanto alle ferie bisogna riconoscere che questa concessione è istituzione recente: segno che non rappresenta un'esigenza addirittura primordiale del lavoratore, per quanto si sia ormai generalizzata a tutti i lavoratori». Queste parole, probabilmente, possono destare stupore nel lettore contemporaneo, se si pensa che oggi il diritto alle ferie è sancito a chiare lettere da una pluralità di fonti normative, compresa la Costituzione e le più importanti convenzioni internazionali in materia di diritti umani. Eppure, com'è stato rilevato, «il diritto alle ferie è una conquista dell'uomo moderno che [.] aspira al riconoscimento di un diritto al tempo libero». Invero, l'opinione prevalente in proposito ritiene che tale situazione giuridica soggettiva sia indirizzata non soltanto a garantire un momento di riposo, funzionale alla tutela della salute del lavoratore, ma anche ad assicurargli un intervallo nel quale egli possa dedicarsi liberamente alla propria sfera extra-professionale. Ciò non toglie ovviamente che, sul piano terminologico, sia senz'altro possibile utilizzare la locuzione «riposi annuali» come sinonimo di ferie, in ragione del fatto che esse offrono comunque un periodo di ristoro dalle fatiche dall'attività lavorativa, che viene stabilito con riferimento all'anno. Tale scelta lessicale poi non smentisce la complessità degli interessi che, come si è poc'anzi notato, devono ritenersi coinvolti nell'esercizio del diritto in discorso il quale, in questo senso, può essere giustamente considerato un diritto della modernità.
Dello stesso Autore
Ediz.: Gennaio 2021
Cod.Barre: 9788892136953
Pagine : 509
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Gennaio 2021
Cod.Barre: 9788892121393
Pagine : 133
Categoria: Azienda
Ediz.: Gennaio 2021
Cod.Barre: 9788813378448
Pagine : 429
Categoria: Varia
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788892138414
Pagine : 529
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Giugno 2021
Cod.Barre: 9788892140004
Pagine : 397
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB