Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Autore: SABBIONI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221112450
Pubblicazione: Marzo 2025
Pagine: 340
Prezzo: € 31,00
Descrizione
Questo manuale si propone di semplificare la struttura dei manuali tradizionali, imperniandola su cinque capitoli, corrispondenti ad altrettanti nuclei tematici essenziali per la comprensione del diritto pubblico - la parabola della sovranità, i diritti, la forma (o il tipo) di Stato, le forme di governo (di Stato, Regioni e autonomie locali) e le garanzie - cui sono ricondotti i molteplici argomenti di studio. Per ciascuno di tali nuclei tematici si è inteso mettere in evidenza la solida radice costituzionale del nostro sistema di diritto pubblico e insieme la rilevante evoluzione prodottasi negli oltre settancinque anni di vigenza della Carta costituzionale: le limitazioni della sovranità dello Stato italiano, in particolare rispetto all'Unione Europea, la sempre più ampia rilevanza dei diritti della persona, l'accresciuta autonomia degli enti territoriali rispetto allo Stato, le trasformazioni della forma di governo, l'importanza della giurisprudenza costituzionale sono i grandi temi che hanno conosciuto un'evoluzione rilevantissima dall'entrata in vigore della Costituzione a oggi ma che comunque continuano a trovare nella Costituzione la loro radice profonda. Trasversali ai cinque nuclei tematici sono i fondamentali argomenti delle fonti del diritto (con particolare riguardo al rapporto tra fonti interne e unionali) e del rapporto tra diritto ed economia (con particolare riguardo a concorrenza, autonomia finanziaria e patto di stabilità e crescita). Per la migliore comprensione degli studenti, il testo è integrato con schemi e approfondimenti su specifici argomenti.
Dello stesso Autore
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788892137981
Pagine : 332
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB