Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
DALLA REGOLAMENTAZIONE ALLA GESTIONE DEL RISCHIO DI TRANSIZIONE NEL SETTORE BANCARIO
Autore: DI FEBO
Categoria: Azienda
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221114799
Pubblicazione: Giugno 2025
Pagine: 90
Prezzo: € 18,00
Descrizione
Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana e astratta, ma una realtà che impone una trasformazione dell'economia globale. In particolare, il settore bancario è chiamato a includere nei propri processi di valutazione anche i rischi legati alla transizione ecologica. Il volume propone un approccio integrato per misurare la resilienza climatica, basato su indicatori relativi a emissioni di gas serra, efficienza energetica, gestione dei rifiuti e sviluppo economico. L'obiettivo è offrire uno strumento utile per il monitoraggio dei progressi nella transizione e al rafforzamento delle pratiche di credit risk management. Il testo unisce rigore analitico e attenzione alla normativa europea più recente, con un focus approfondito sul contesto italiano, e si rivolge a studiosi, operatori bancari e decisori interessati ad approfondire e comprendere le implicazioni finanziarie del rischio climatico.
Dello stesso Autore
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB