Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
SENTENZE PREGIUDIZIALI 'OSTATIVE' DELLA CORTE DI GIUSTIZIA (LE)
Autore: GRECO
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221115369
Pubblicazione: Luglio 2025
Pagine: 283
Prezzo: € 44,00
Descrizione
Il volume intende dimostrare che le sentenze interpretative della Corte di giustizia dell''Unione europea, che utilizzano la formula "osta" o "non osta", sono vere e proprie sentenze sulla conformità (o compatibilità) di un atto o di una misura nazionale con il diritto dell''Unione europea. Intende dimostrare, altresì, l'ammissibilità dell'istituto nel quadro di quanto disposto dall'art. 267 TFUE. Sulla base dei risultati così raggiunti, lo studio si propone di approfondire i caratteri delle sentenze ostative (significativamente diversi da quelli delle sentenze meramente interpretative) e, soprattutto, le conseguenze che ne derivano. Si rileverà così che, combinandosi i consueti effetti dichiarativi delle sentenze interpretative con l'obbligo di leale cooperazione, sorge per il giudice a quo (ma anche per gli altri giudici, in caso di efficacia erga omnes) una serie di obblighi di conformazione e di ottemperanza (a cominciare dall'obbligo di disapplicazione della legge nazionale incompatibile). Correlativamente possono emergere, per i cittadini, diritti astrattamente riconosciuti dal diritto dell'Unione, ma indebitamente "sacrificati" da leggi, prassi, sentenze e misure nazionali in contrasto con detto diritto dell'Unione. Da qui il rilievo che l'istituto presenta ai fini di garantire non solo l'esatta e uniforme applicazione del diritto dell'Unione, ma anche il soddisfacimento dei diritti dei singoli.
Dello stesso Autore
Ediz.: Marzo 2021
Cod.Barre: 9788892138230
Pagine : 160
Categoria: Fisco e Contabilità
Ediz.: Settembre 2021
Cod.Barre: 9788892140394
Pagine : 123
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Settembre 2021
Cod.Barre: 9788892140271
Pagine : 199
Categoria: Varia
Ediz.: Novembre 2021
Cod.Barre: 9788892141711
Pagine : 554
Categoria: Varia
Ediz.: Novembre 2021
Cod.Barre: 9788892142602
Pagine : 147
Categoria: Universita
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB