THE RULE OF LAW CRISIS AND DEMOCRATIC BACKSLIDING IN THE EU
Autore: PANTALEO, SIDDI
Categoria: Fisco e Contabilità
Editore: GIAPPICHELLI EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791221129601
Pubblicazione: Luglio 2025
Pagine: 183
Prezzo: € 30,00
Descrizione
This volume is the final result of a two-year research project titled The Rule of Law Crisis and Democratic Backsliding in the European Union. Domestic and Interna¬tional Implications, funded by the Fondazione di Sardegna. Conceived in 2021, the project examines the internal and external challenges faced by the EU in safeguarding the rule of law, a topic that has remained urgent amidst demo¬cratic backsliding in Hungary and Poland, the Russian war of aggression against Ukraine, and geopolitical shifts affecting the EU's position in the glob¬al context. The volume gathers interdisciplinary contributions analysing the rule of law crisis across multiple dimensions: civil integration of migrants, democratic backsliding, the role of far-right parties in EU institutions, solidar¬ity in defence policy, confiscation of Russian assets, judicialisation of interna¬tional disputes, biopolitics and biolaw, and the impact of digital democracy. The essays collectively underscore that the internal consolidation of demo¬cratic principles remains critical for the Union's stability and international legitimacy. Without the rule of law, societal cohesion and order are at risk. This book seeks to offer a modest yet timely contribution to one of the EU's most pressing political and legal challenges. Il presente volume raccoglie i risultati di un progetto di ricerca biennale finanziato dalla Fondazione di Sardegna e dedicato alla crisi democratica e dello stato di diritto nell'Unione Europea. Avviato nel 2021, il progetto si inserisce in un contesto segnato dal deterioramento dello Stato di diritto in alcuni Stati membri, dal conflitto russo-ucraino e da profondi mutamenti geopolitici. I contributi raccolti in questo volume, correntemente con la natura interdisciplinare del progetto, adottano una prospettiva altrettanto interdisciplinare, affrontando temi quali l'integrazione dei migranti, il ruolo dei partiti radicali nelle istituzioni UE, la solidarietà nella difesa, la giurisdizionalizzazione delle controversie, la biopolitica e la democrazia digitale, analizzati da prospettive disciplinari diverse. Il volume intende offrire un contributo al dibattito sul rafforzamento dei valori democratici nell'UE, sottolineando come la tenuta dello stato di diritto sia essenziale per la coesione interna e la credibilità esterna dell'Unione.

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Maggio 2024
Cod.Barre: 9788833797229
Pagine : 136
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|