Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
COMPENDIO SUPERIORE DI DIRITTO PENALE. PARTE SPECIALE
Autore: GAROFOLI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: NELDIRITTO EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791254704851
Pubblicazione: Settembre 2023
Pagine: 936
Prezzo: € 78,00
Descrizione
La collana I Compendi Superiori è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati Manuali Superiori volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi - una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nell'espressione, semplice ma al contempo attenta all'eleganza formale; completezza della trattazione, unita ad un'efficace sintesi espositiva; illustrazione schematica per punti delle principali tesi emerse sulle questioni maggiormente controverse e dibattute; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un'agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi. In questa undicesima Edizione il Compendio superiore di diritto penale, Parte speciale, è stato profondamente aggiornato. L'Edizione è stata come di consueto aggiornata in primo luogo alle più importanti novità legislative intervenute, tra cui quelle in tema di: procedibilità d'ufficio per i reati mafiosi (l. 24 maggio 2023, n. 60); cause di non punibilità per reati tributari (l. 26 maggio 2023, n. 56, di conv. del d.l. 30 marzo 2023, n. 34). Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: non punibilità per tenuità del fatto, omesso versamento Iva e pagamento del debito tributario (Cass. Pen., Sez. III, 28 giugno 2023, n. 28031); falsa attestazione o dichiarazione a pubblico ufficiale ex art. 495 c.p. (Corte cost., 5 giugno 2023, n. 111); abuso di ufficio e turbata libertà degli incanti (Cass. Pen., Sez. VI, 10 maggio 2023, n. 26225); natura dell'aggravante mafiosa (Cass. Pen., Sez. V, 28 aprile 2023, n. 27925); dissociazione e collaborazione processuale (Cass. Pen., Sez. I, 31 marzo 2023, n. 20339); aggravante dell'esposizione a pubblica fede (Cass. Pen., Sez. V, 30 marzo 2023, n. 21648); non punibilità per tenuità del fatto e reati contro la P.A. (Cass. Pen. sez. IV, 15 marzo 2023, n. 17183); furto in abitazione (Cass. Pen., Sez. V, 15 marzo 2023, n. 15216); concussione e concorrente extraneus (Cass. Pen., Sez. VI, 7 marzo 2023, n. 17918); nozione di pubblico ufficiale e liquidatore del concordato preventivo (Cass. Pen., Sez. VI, 28 febbraio 2023, n. 22004); resistenza a pubblico ufficiale (Cass. Pen., Sez. VI, 23 febbraio 2023, n. 13465); diffusione illecita di immagini a contenuto sessuale (Cass. Pen., Sez. V, 22 febbraio 2023, n. 14927); mafie non tradizionali e collegamenti con la casa madre (Cass. Pen. VI, 21 febbraio 2023, n.14444); l'evento nel delitto di inquinamento ambientale (Cass. Pen., Sez. III, 15 febbraio 2023, n. 21187); omesso versamento dell'assegno di mantenimento (Cass. Pen., Sez. VI, 8 febbraio 2023, n. 9065); maltrattamenti e abitualità (Cass. Pen., Sez. II, 3 febbraio 2023, n. 11290); traffico di influenze illecite (Cass. Pen., Sez. VI, 2 febbraio 2023, n. 16672); nozione di possesso nel delitto di peculato (Cass. Pen., Sez. VI, 27 gennaio 2023, n. 11741); corruzione per l'esercizio della funzione e concorso di persone (Cass. Pen., Sez. VI, 26 gennaio 2023, n. 6557); violenza sessuale di gruppo e concorso di persone nel delitto di violenza sessuale (Cass. Pen., Sez. III, 25 gennaio 2023, n. 12004); natura del delitto di inquinamento ambientale (Cass. Pen., Sez. III, 24 gennaio 2023, n. 1740).
Dello stesso Autore
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788833583792
Pagine : 436
Categoria: Concorsi
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788832708943
Pagine : 609
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788832708936
Pagine : 646
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Marzo 2021
Cod.Barre: 9788832707977
Pagine : 748
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788832708202
Pagine : 847
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB