Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
COMPENDIO SUPERIORE DI DIRITTO COMMERCIALE E DELLA CRISI DI IMPRESA 2024
Autore: BATTILORO, BASILE
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: NELDIRITTO EDITORE
Cod. Editore:
ISBN: 9791254705155
Pubblicazione: Novembre 2023
Pagine: 580
Prezzo: € 62,00
Descrizione
Il Compendio superiore di diritto commerciale è stato appositamente ideato e realizzato quale strumento di preparazione alle prove scritte del Concorso per magistrati tributari, introdotto dalla l. 31 agosto 2022, n. 130. Le prove scritte consisteranno infatti in due elaborati teorici - uno di diritto tributario e l'altro di diritto civile o commerciale- e in una prova teorico-pratica di diritto processuale tributario, ovvero la redazione di una sentenza. Con i Compendi superiori di diritto civile e diritto tributario, il Compendio superiore di diritto commerciale compone una vera e propria Collana diretta ad offrire le basi teoriche per la preparazione del concorso per magistrato tributario. Rispondono, in particolare, all'obiettivo di assicurare una preparazione solida recando una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi Superiori si connotano per: chiarezza nella forma, semplice ed elegante; completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica; esposizione schematica per punti delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un'agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi. Questa prima Edizione del Compendio superiore di diritto commerciale ha in primo luogo tenuto nella dovuta considerazione il Codice della Crisi di impresa e dell'insolvenza (D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 49 e successive modifiche), che ha profondamento innovato la disciplina delle procedure concorsuali pur avendo conservato il precedente e longevo impianto normativo, rappresentato dal R.D. 16 marzo 1942, n. 267, noto come legge fallimentare, che conteneva la disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa. Il Volume è inoltre aggiornato alle più importanti novità legislative intervenute, tra cui quelle in tema di mercati delle cripto-attivita` trasformazioni (regolamento UE 20231114 del 31 maggio 2023); fusioni e scissioni transfrontaliere (d.lgs. 2 marzo 2023, n. 19). Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: eccezione di prescrizione presuntiva sollevata dal curatore fallimentare e conseguente giuramento decisorio (Cass., Sez. un., 29 agosto 2023, n. 25442); competenza del c.d. foro fallimentare (Cass., Sez. I, 29 agosto 2023, n. 25393); validità ed efficacia della c.d. Russian roulette clause (Cass., Sez. I, 25 luglio 2023, n. 22375); revocatoria delle rimesse bancarie e del pegno con patto di rotatività (Cass., Sez. I, 8 maggio 2023, n. 12090 e Cass., Sez. I, 9 maggio 2023, n. 12389); concezione civilistica e tributaria di imprenditore commerciale (Cass., Sez. Trib., 8 marzo 2023, n. 6784); ammissibilità del sequestro preventivo di beni del fallimento e legittimazione all'impugnazione del curatore fallimentare (Cass., Sez. III, 23 febbraio 2023, n. 7633); azione di responsabilità promossa dal curatore (Cass., Sez. I, 6 febbraio 2023, n. 3552).
Dello stesso Autore
Ediz.: Gennaio 2021
Cod.Barre: 9788891647566
Pagine : 263
Categoria: Universita
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788832707960
Pagine : 693
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Ottobre 2021
Cod.Barre: 9788892140400
Pagine : 228
Categoria: Varia
Ediz.: Marzo 2022
Cod.Barre: 9791254700389
Pagine : 663
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Ediz.: Maggio 2022
Cod.Barre: 9791254701683
Pagine : 2161
Categoria: Giurisprudenza e diritto
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB