TUTELA DEL CONSUMATORE ESECUTATO IN PROSPETTIVA EUROPEA
Autore: LONGO
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: CACUCCI EDITORE SAS
Cod. Editore:
ISBN: 9791259653215
Pubblicazione: Febbraio 2024
Pagine: 354
Prezzo: € 38,00
Descrizione
Il 17 maggio 2022 la Corte di giustizia dell'Unione europea ha emesso una storica sentenza in materia di tutela nell'ordinamento italiano del consumatore esecutato in virtu di un decreto ingiuntivo non opposto fondato su un contratto b2c (nello specifico nelle cause riunite C-69319, SPV Project 1503 srl, e C-83119, Banco di Desio e della Brianza). Ad essa si sono affiancate altre coeve pronunce di pari interesse relative agli ordinamenti rumeno e spagnolo.
L'importanza della decisione sotto il profilo dell'impatto che avrebbe avuto sul nostro ordinamento e apparsa subito lampante.
Nell'imminenza di quella pronuncia, all'incirca un anno fa, si e tenuto a Foggia un Convegno (in data 28 settembre 2022) sul tema che costituiva l'oggetto di quella sentenza: le relazioni e gli interventi tenuti in quel denso e lungo incontro di studiosi di discipline ed ordinamenti diversi - per i quali esprimo ancora una volta il mio sincero ringraziamento a tutti i relatori - furono di tale rilievo e interesse che si decise di non disperdere quella ricchezza di conoscenza e pubblicare gli Atti del Convegno. Cio tanto piu considerando che in quello stesso incontro non si discusse esclusivamente del limitato thema della pronuncia del 17 maggio 2022, ma piu ampiamente della tutela del consumatore esecutato in prospettiva europea.
A distanza di un anno l'interesse verso tale tematica non e affatto diminuito ed anzi risulta incrementato dal fervente dibattito che ne e derivato e dal sopraggiungere della sentenza delle Sezioni unite n. 9479 il 6 aprile 2023, emessa mentre la collazione di questo Volume era in corso.
Senza snaturare le relazioni e gli interventi effettuati nel Convegno, il cui rilievo non e scalfito dalla sopravvenuta decisione della Suprema corte di legittimita, di tale sentenza e delle prime prassi sul tema si dara prevalentemente conto nella relazione introduttiva.

Dello stesso Autore
|
|
Ediz.: Febbraio 2021
Cod.Barre: 9788892135628
Pagine : 247
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788892138148
Pagine : 181
Categoria: Giurisprudenza e diritto
|
|
|
Ediz.: Aprile 2021
Cod.Barre: 9788833793146
Pagine : 398
Categoria: Medicina
|
|
|
Ediz.: Dicembre 2021
Cod.Barre: 9788891651174
Pagine : 184
Categoria: Informatica
|
|
|
Ediz.: Gennaio 2022
Cod.Barre: 9788892141810
Pagine : 288
Categoria: Universita
|