Ricerca avanzata
Categorie
Agricoltura
Azienda
Codicistica
Concorsi
Enti Locali
Finanza Borsa Impresa
Fisco e Contabilità
Giurisprudenza e diritto
Informatica
Ingegneria e Tecnica
Lavoro
Medicina
Narrativa
Salute e Benessere
Sicurezza
Sport
Universita
Varia
Editori
AED SELINO'S
AEDI SRLS
ANTONIO MANDESE EDITORE S.R.L.
CACUCCI EDITORE SAS
CALZETTI & MARIUCCI EDITORE
CEDAM
DIKE GIURIDICA
EDI BLUES
EIFIS EDITORE S.R.L.
EPC EDITORE
GIAPPICHELLI EDITORE
GRAFILL S.R.L.
IPSOA Edizioni
LAYOUT S.R.L.
LE LUCERNE S.R.L.
LEGISLAZIONE TECNICA S.R.L.
MAGGIOLI SPA
MAGICAMENTE
NANE EDIZIONI
NELDIRITTO EDITORE
NLD CONCORSI
PACINI EDITORE
SIMONE S.R.L.
SIMONE S.R.L. - SISTEMI EDITORIALI
SIMONE SRL (NISSOLINO)
SINTESI
SOLE 24 ORE
UTET GIURIDICA
Scheda Libro
POTERI DI INIZIATIVA DEL GIUDICE NEL PROCEDIMENTO UNIFICATO IN MATERIA DI PERSONE, MINORENNI E FAMIGLIE
Autore: DAMIANI
Categoria: Giurisprudenza e diritto
Editore: CACUCCI EDITORE SAS
Cod. Editore:
ISBN: 9791259654977
Pubblicazione: Giugno 2025
Pagine: 311
Prezzo: € 32,00
Descrizione
Il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (poi modificato dal d.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164), in attuazione della l. delega 26 novembre 2021, n. 206, ha introdotto nell'ambito della giustizia una riforma - la c.d. riforma Cartabia - di ampio respiro, che ha toccato quasi tutti gli ambiti del processo civile ed ha apportato rilevanti novità, alcune delle quali erano auspicate e attese da lungo tempo. Tra queste ultime novità possono senz'altro annoverarsi quelle volte a dare un nuovo assetto alla giustizia in materia di famiglia e di minori, rispetto alle quali il legislatore si è mosso in una duplice direzione: da un lato ha previsto l'istituzione di un organo giurisdizionale ad hoc, denominato Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie e destinato a occuparsi delle materie riguardanti la famiglia in senso ampio e, dall'altro, ha varato un nuovo rito unificato a cognizione piena utilizzabile, in linea di principio, per la trattazione di tutte le anzidette materie. La particolare natura dei diritti (tendenzialmente indisponibili o semi-disponibili) che sono coinvolti nel processo familiare ha indotto il legislatore a operare un'attenuazione più o meno significativa del principio dispositivo a beneficio di un simmetrico aumento dei poteri che il giudice può esercitare di propria iniziativa, discrezionalmente e in totale autonomia, cioè indipendentemente da una preventiva iniziativa delle parti e del p.m. Si tratta, talvolta, di poteri officiosi particolarmente incisivi, atipici nel contenuto e astrattamente privi di limiti, che devono essere adeguatamente controbilanciati da corrispondenti poteri in capo alle parti, ai fini del rispetto del principio del contraddittorio e del diritto di difesa.
Dello stesso Autore
Ediz.: Aprile 2022
Cod.Barre: 9788891658012
Pagine : 597
Categoria: Varia
Ediz.: Settembre 2023
Cod.Barre: 9788891665843
Pagine : 705
Categoria: Enti Locali
Ediz.: Agosto 2024
Cod.Barre: 9788891670960
Pagine : 513
Categoria: Enti Locali
IL MIO PROFILO

Login Registrati
Consorzio Bookway - P.Iva 14047581005 - E-mail:segreteria@bookway.com - Powered by EUROINFOLAB